La “ruralità” di un fabbricato iscritto in catasto con attribuzione di autonoma rendita non esclude 1′ assoggettamento del fabbricato stesso all’ICI ma produce i suoi effetti solo ai fini dell’accatastamento e dell’eventuale attribuzione della rendita in quanto questi due fatti (contestabili unicamente nei confronti ed in contraddittorio dell’Agenzia del Territorio e non del Comune, attesa la vincolatività dei dati catastali ai fini dell’ICI per entrambe le parti del rapporto concernente quest’imposta) costituiscono i presupposti indefettibili ma anche sufficienti perché un fabbricato sia assoggettato all’ICI.